News

Indice dei contenuti

Ortodonzia Invisibile: cos’è e come funzionano gli allineatori

Dr. Giorgio Bormida
di Giorgio Bormida
In generale l’ortodonzia invisibile si avvale di allineatori che allineano gradualmente i denti nella posizione desiderata.
Ortodonzia Invisibile cos’è

Arriva il momento di fare la foto di gruppo, magari per un’occasione speciale come un matrimonio, una laurea o un compleanno. È in quel momento che irrimediabilmente vorresti sorridere a bocca aperta, ma la vergogna per quei denti disallineati ti fa desistere e allora trattieni un sorriso accennato, che ti fa sembrare quasi triste in foto.

Chi si trova in questa situazione sa bene che la soluzione ha un nome preciso: l’apparecchio per i denti. Magari lo ha già portato per tanti anni da ragazzino, soffrendo per quei ferretti di metallo su ogni dente. Ma forse non sa che esiste una nuova soluzione, che sta facendo tornare la voglia di sorridere a milioni di persone: è l’ortodonzia invisibile, cioè l’apparecchio per i denti trasparente.

Andiamo a vedere di cosa si tratta e perché tanti lo scelgono per riallineare i propri denti. Si, perché per alcune persone è molto importante avere denti dritti.

Che cos’è l’ortodonzia invisibile?

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che si occupa di studiare e pianificare un piano di cura per riallineare i denti nella posizione corretta, sia per garantire una corretta masticazione, sia per dare un sorriso esteticamente bello.

L’ortodonzia invisibile è una parte dell’ortodonzia che utilizza strumenti trasparenti, quasi invisibili. Uno dei nomi più conosciuti in questo ambito è l’ortodonzia invisibile Invisalign, primo al mondo ad aver esplorato e perfezionato questa tecnica.

In generale l’ortodonzia invisibile si avvale di allineatori (chiamati anche “mascherine”) realizzati con un materiale plastico trasparente che allineano gradualmente i denti nella posizione desiderata.

Può essere definito un apparecchio mobile, perché si toglie per mangiare e per lavare i denti, e gli allineatori vengono cambiati generalmente ogni 7-14 giorni per permettere ai denti di compiere graduali movimenti nella posizione corretta.

Ma l’ortodonzia invisibile funziona davvero? Spesso molti si domandano se abbia la stessa efficacia di un tradizionale apparecchio per i denti, essendo uno strumento di plastica. La verità è che oggi il livello di tecnologia è così avanzato da poter essere equiparato all’ortodonzia tradizionale, con risultati ottimi e anche rapidi nel tempo.

Addentriamoci nell’argomento per comprendere meglio come funziona e quali sono le caratteristiche dell’apparecchio trasparente.

Apparecchio per denti invisibile: tutto quello che c’è da sapere

Come accennato si tratta di un apparecchio mobile: per essere efficace deve essere portato circa 22 ore al giorno. Quindi va rimosso solamente per i pasti e per la cura della propria igiene orale.

Come funziona l’ortodonzia invisibile?

Il trattamento è davvero semplice e il suo funzionamento sembra quasi magico. Se vieni da noi, presso lo Studio Bormida, il percorso dell’ortodonzia invisibile può essere riassunto in 3 differenti momenti. Vediamoli di seguito.

Allineatore trasparente ortodonzia invisibile

1. Prima visita e piano di cura

Durante la prima visita rileveremo un’impronta dei tuoi denti con uno speciale scanner digitale in 3D. Questo scanner esegue un modello digitale dei tuoi denti e ci permette di vedere subito, insieme, quali sono i problemi da risolvere.

E’ anche possibile fare una simulazione ed avere subito, in tempo reale, una prima ipotesi di risultato di come l’apparecchio invisibile può migliorare il tuo sorriso. Potrai davvero immaginarti già il tuo nuovo sorriso!

Successivamente, con la scansione digitale, effettueremo uno studio approfondito per realizzare il tuo piano di cura personalizzato.

2. Condivisione del risultato

La prima simulazione è realizzata da un’intelligenza artificiale e non è sempre perfetta, serve solo a dare una prima idea del risultato possibile. 

Dopo lo studio del caso e la progettazione da parte della nostra ortodonzista, la dott.sa Valeria Viganò, il risultato è realistico e predicibile ed è questo risultato che condivideremo insieme prima di partire con il trattamento. 

Viene realizzato una sorta di filmato dalla situazione iniziale fino al risultato desiderato ed ogni fotogramma del filmato corrisponderà ad una mascherina. Se il risultato ti soddisfa al 100% siamo pronti a partire!

3.Inizio del trattamento

Grazie al piano di cura dettagliato, verranno realizzate una serie di mascherine trasparenti (allineatori) che calzano perfettamente con il tuo sorriso. Sono queste che, gradualmente, faranno muovere i tuoi denti nella posizione corretta.

Ogni allineatore, infatti, è progettato per far compiere ai tuoi denti un piccolo movimento progressivo. Via via che cambiamo gli allineatori con quelli successivi, i denti avranno modo di allinearsi correttamente e in modo prevedibile.

Quando ti consegneremo i primi allineatori ti daremo alcune indicazioni:

–  ti insegneremo a metterli e toglierli, un’operazione comoda e facile da compiere;

–  ti forniremo indicazioni per la cura e la pulizia degli allineatori;

–  verificheremo con appuntamenti regolari l’andamento e l’efficacia del trattamento.

Come vedremo più avanti, il tempo di durata del trattamento dipende dalla complessità del caso e dalla collaborazione del paziente. In ogni caso, l’aspetto più emozionante, è che potrai vedere i primi movimenti e i primi risultati già nelle settimane iniziali di trattamento.

3. Conservazione del sorriso

Una volta completato il piano di cura avrai il tuo nuovo sorriso, proprio come lo avevi immaginato e visto nella simulazione iniziale.

Se necessario, ci adopereremo per effettuare qualche rifinitura finale al tuo sorriso con qualche mascherina aggiuntiva.

Ma una volta raggiunto il risultato finale il lavoro dell’ortodonzia invisibile non finisce qui. I denti infatti, per loro natura, tenderanno sempre a muoversi. Per questo motivo alla fine del trattamento ti consegneremo i cosiddetti “retainer”, delle mascherine sempre trasparenti e molto resistenti che servono a mantenere il tuo sorriso nella posizione corretta. Andranno indossati solo di notte, per garantire al tuo sorriso una stabilità nel tempo.

Quali sono i casi trattabili con l’ortodonzia invisibile?

L’apparecchio trasparente è perfetto per trattare molteplici casi differenti tra loro. Ecco un elenco dei casi principali e più comuni:

  • Morso profondo: i denti superiori anteriori si chiudono coprendo troppo i denti inferiori

    Morso profondo
  • Morso inverso: i denti inferiori sporgono davanti a quelli superiori

    Morso inverso
  • Morso crociato: la mascella e la mandibola non sono allineate tra loro e i denti risultano incrociati e sovrapposti

    Morso crociato
  • Diastemi: sono presenti degli spazi molto evidenti tra alcuni denti

    Diastemi, spazi tra i denti
  • Morso aperto: quando la bocca è chiusa i denti superiori e i denti inferiori non si incontrano rimanendo aperti

    Morso aperto
  • Denti affollati: i denti non hanno sufficiente spazio nella mascella e risultano troppo affollati e sovrapposti tra di loro

    Denti affollati

Queste situazioni possono verificarsi a tutte le età, sia nei bambini in fase di sviluppo, sia negli adolescenti e sia negli adulti. I trattamenti di ortodonzia invisibile risultano adeguati per trattare i casi a tutte le età.

Quali sono i vantaggi dell’ortodonzia invisibile?

L’ortodonzia invisibile con i suoi apparecchi trasparenti possiede molti vantaggi per il paziente.

Innanzitutto è comodo per affrontare la vita di tutti i giorni senza cambiare le proprie abitudini. Infatti, essendo rimovibile, si toglie per mangiare e quindi non si dovrà rinunciare ad alcun tipo di cibo, soprattutto quelli che preferiamo!

Anche per l’igiene orale personale non ci sono problemi, perché possiamo spazzolare i denti, passare il filo interdentale e lo scovolino senza alcun impedimento tipico degli apparecchi fissi.

L’ortodonzia invisibile è vantaggioso dal punto di vista estetico. Essendo trasparente, amici, colleghi o familiari non noteranno la sua presenza. E questo elimina l’imbarazzo di dover portare un apparecchio in età adolescenziale o adulta.

Inoltre, è così poco invasivo che non influenzerà particolarmente la nostra pronuncia. I pazienti ci confermano che ci si abitua velocemente alla presenza degli allineatori e che non rappresentano un intralcio a parlare durante colloqui di lavoro o con gli amici.

Infine, è un apparecchio che non provoca dolore. Essendo in plastica è liscia e levigata, per cui non si corre il rischio di avere spiacevoli tagli o piccole ulcere sulle guance, sulle labbra o sulle gengive come può accadere con i brackets in metallo dell’apparecchio fisso.

Anche la sua peculiarità di procedere lentamente allo spostamento dei denti comporta solo un normale fastidio iniziale che passa in pochi giorni e non provoca dolori evidenti.

Quanto tempo ci vuole per raddrizzare i denti?

“Dottore, dopo quanto tempo si vedono i primi risultati?”

“Come raddrizzare i denti in poco tempo?”

Queste sono alcune delle domande che spesso ci rivolgono i nostri pazienti. La risposta è molto semplice e dipende principalmente da due fattori.

Il primo fattore dipende dalla complessità del caso. Per casi di lieve affollamento il trattamento può essere rapido e si possono vedere risultati notevoli già in 6 mesi.

Casi più articolati e complessi invece potrebbero richiedere 1 o 2 anni di tempo. In ogni caso, nel momento in cui viene realizzato il piano di cura, condividiamo sempre la previsione delle tempistiche necessarie a raggiungere i risultati desiderati.

Il secondo fattore dipende dalla collaborazione del paziente e questo incide molto sul tempo totale del trattamento.

Infatti, l’apparecchio trasparente è a tutti gli effetti un apparecchio mobile. Deve essere quindi tolto per mangiare e per pulire i denti, ma suggeriamo sempre di portarlo per un totale di 20-22 ore al giorno per raggiungere la massima efficacia del trattamento.

Per questo motivo è importante che il paziente sia autonomo e auto-disciplinato nell’indossare il più possibile gli allineatori durante il trattamento. Più tempo li indossiamo, più il trattamento sarà efficace ed efficiente nel tempo.

Quanto costano le mascherine per raddrizzare i denti?

Quando parliamo di ortodonzia invisibile e nuove tecnologie per allineare i denti in modo estetico, pensiamo subito al costo dell’apparecchio invisibile e ci immaginiamo di dover affrontare esborsi economici ingenti.

In realtà il prezzo del trattamento con mascherine trasparenti non si discosta molto da un trattamento di ortodonzia classica.

Le tecnologie moderne hanno abbassato notevolmente i costi di produzione delle mascherine, e questo è un beneficio per i pazienti. In media sul mercato un trattamento con l’apparecchio invisibile può variare dai 4.000 fino ai 6.000 euro.

Il prezzo, quindi, è molto simile se non uguale a quello di un classico apparecchio con i brackets.

Quali sono le alternative all’ortodonzia invisibile?

Ma esistono delle alternative all’apparecchio invisibile, per allineare i propri denti preservando l’estetica durante il trattamento?

Si, una delle alternative più vicine è rappresentata dall’ortodonzia invisibile linguale. In questo caso si tratta di un apparecchio fisso che applica i brackets sulla parte interna dei denti, per questo viene definito linguale.

L’ortodonzia linguale, quindi, effettua il suo lavoro dall’interno, e i brackets non risultano visibili alle persone mentre parliamo o sorridiamo.

A volte è possibile ricorrere all’ortodonzia invisibile linguale senza attacchi, cioè senza brackets. Questo avviene nei casi più semplici, quando la sola presenza del filo metallico interno permette di raddrizzare correttamente i denti.

La tecnica e la metodologia più adeguata può essere individuata solo dall’ortodontista, dopo avere effettuato una visita a uno studio del singolo caso.

Per concludere

Abbiamo visto che l’ortodonzia invisibile con l’apparecchio trasparente può essere la soluzione ideale per bambini, ragazzi e adulti che desiderano migliorare il proprio sorriso con un trattamento comodo (togliendo l’apparecchio durante i pasti possiamo mangiare tutto e in libertà), discreto (perché essendo trasparente non si vede mentre parliamo o sorridiamo) ed efficace (perché con un semplice strumento riusciamo a raggiungere il risultato desiderato).

Se cerchi un dentista appassionato di ortodonzia e ortodonzia invisibile a Milano vieni a trovarci: la dott.ssa Giulia Bormida e la dott.sa Valeria Viganò, la nostra ortodonzista, saranno contente di conoscerti e aiutarti a trovare la soluzione più adatta per valorizzare il tuo sorriso!

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci

Ortodonzia invisibile

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.