Cosa ci distingue

Le nostre eccellenze

Diagnosi, eccellenza del nostro studio

Diagnosi

La diagnosi è il momento più importante di tutto il percorso di cura.
In un periodo storico in cui la corsa ai consumi fa spesso confondere anche la salute per un “prodotto” è fondamentale ritrovare la centralità della persona e la salute come un equilibrio dinamico in cui il medico è un alleato ed il protagonista è il paziente. Oggi spesso le spinte commerciali portano a confondere questa fase come un momento in cui si vendono cure ed è questo il motivo per cui vengono offerte visite gratuite.

Noi intendiamo invece la prima visita come un’occasione insostituibile, oltre che per creare un legame tra medico e paziente, per comprendere i problemi ma soprattutto le cause ed i fattori di rischio che hanno portato a quei problemi.

Solo se riusciamo ad individuare i motivi e riusciamo a modificare i comportamenti e le abitudini che hanno condotto ad una malattia possiamo davvero curarla.

In questo percorso il nostro ruolo è informare, condividere conoscenze, istruire e motivare il paziente. Noi “curiamo” nel senso anglosassone di “take care = prendersi cura” ma è il paziente a guarire.

Riabilitazione

riabilitare v. tr. [comp. di ri- e abilitare] (io riabìlito, ecc.). – 1. Rendere di nuovo abile, capace di svolgere determinate funzioni e attività 

La riabilitazione è solo l’ultimo degli atti medici e si occupa di riparare ciò che è stato danneggiato dalla malattia o rimpiazzare ciò che è andato perduto. Dalla semplice otturazione alla grande riabilitazione sono tutte terapie che si eseguono dopo aver “fallito” le precedenti fasi di diagnosi e prevenzione.

Un attitudine analitica, medici con una preparazione completa uniti ad un team che comprende specialisti in ogni branca (dall’ortodonzista al chirurgo maxillo-facciale, dal conservatore al protesista e allo gnatologo) ci permette di affrontare qualunque tipo di riabilitazione dalla più semplice alla più complessa. 

Qui il nostro impegno sta nel coniugare le esigenze biologiche, le possibilità tecniche con i desideri e le richieste del paziente, individuando il percorso più adatto ad ognuno di Voi.

Riabilitazione, eccellenza del nostro studio dentistico

Prevenzione

“La prevenzione è un insieme di attività, azioni ed interventi attuati con il fine prioritario di promuovere e conservare lo stato di salute ed evitare l’insorgenza di malattie.”
Istituto Superiore di Sanità

In relazione al diverso tipo e alle finalità perseguibili si distinguono tre livelli di prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.

Prevenzione, eccellenza del nostro studio dentistico

Prevenzione Primaria
La Prevenzione Primaria ha il suo campo d’azione sul soggetto sano e si propone di mantenere le condizioni di benessere e di evitare la comparsa di malattie. In particolare è un insieme di attività, azioni ed interventi che attraverso il potenziamento dei fattori utili alla salute e l’allontanamento o la correzione dei fattori causali delle malattie, tendono al mantenimento della salute. 

Questa viene effettuata sui piccoli pazienti e su tutti i pazienti che giungono da noi ancora sani.
Individuiamo punti forti e fattori di rischio e, cercando di potenziare i primi e ridurre i secondi, indirizziamo il paziente verso abitudini e stili di vita che gli permettano di mantenere per tutta la vita una bocca sana.

Prevenzione Secondaria
La Prevenzione Secondaria, intervenendo su soggetti già ammalati, anche se in uno stadio iniziale. Rappresenta un intervento di secondo livello che mediante la diagnosi precoce di malattie, in fase asintomatica mira ad ottenere la guarigione o comunque limitarne la progressione. 

Questa è rappresentata dai controlli e sedute di igiene periodici che ci permettono di monitorare nel tempo il mantenimento della salute o di diagnosticare il prima possibile eventuali problemi. Consente l’identificazione di una malattia o di una condizione di particolare rischio seguita da un immediato intervento terapeutico efficace, atto a interromperne o rallentarne il decorso.

Prevenzione Terziaria
La Prevenzione Terziaria, fa riferimento a tutte le azioni volte al controllo e contenimento degli esiti più complessi di una patologia. Consiste nell’accurato controllo clinico-terapeutico di malattie ad andamento cronico o irreversibili, ed ha come obiettivo quello di evitare o comunque limitare la comparsa sia di complicazioni tardive che di esiti invalidanti. 

Per le patologie per cui esiste una spiccata predisposizione individuale, quando questa è presente è necessario impostare controlli precisi ed una costante motivazione al mantenimento di stili di vita corretti.

Il nostro obiettivo è il tuo sorriso