News

Indice dei contenuti

Mese della prevenzione dentale

di Giorgio Bormida
Continua a leggere qui sotto l’articolo.
prevenzione dentale

Come affrontare il tema della prevenzione dentale? Ormai sono anni che ne sentiamo parlare ma ancora non tutti ne comprendono l’importanza. D’altra parte “Comprendiamo il valore di qualcosa solo dopo averla persa” quante volte hai sentito questa frase o l’hai pensato tu stesso.
Purtroppo, molto spesso, questo capita anche con la nostra salute e, in particolare, con la nostra bocca!
Finché non abbiamo un disagio o un fastidio, non andiamo dal dentista.
Questo è un pensiero piuttosto diffuso ma che può avere conseguenze molto spiacevoli, sia dal punto di vista del fastidio, che può arrivare fino al dolore, sia dal punto di vista economico!

Noi abbiamo fatto della prevenzione dentale (e della bocca nei suoi rapporti con il reto del corpo) uno dei punti centrali della nostra attività e tutto il nostro studio è organizzato per informare ed educare il paziente a prendersi cura della sua salute prima che insorgano problemi e per diagnosticarli il più tempestivamente possibile, nel caso in cui insorgano. Questo permette, sul lungo periodo, di risparmiare in termini di tempo e denaro e soprattutto permette di preservare la salute! Andare dal dentista diventa piacevole.

Siamo convinti che qualunque protesi o cura che potremo fare non sarà mai all’altezza di quanto ci ha dato madre natura, quindi preservarlo e difenderlo deve essere il nostro primo obiettivo.
Per noi la prevenzione è così importante che ho anche realizzato un video per spiegarti l’importanza dei controlli periodici e delle sedute di igiene professionale e di quali sono i vantaggi per te se segui questa filosofia.
Siamo orgogliosi di quante volte nelle recensioni del nostro studio appare il termine “prevenzione”.

Pensa che nella Medicina Tradizionale Cinese il medico veniva pagato fino a quando il paziente rimaneva in salute, se il paziente si ammalava il medico aveva fallito ed i pagamenti venivano sospesi. Sarebbe bello tornare ad una medicina di questo tipo in cui esiste un’alleanza terapeutica ed una fiducia reciproca tese al mantenimento della salute. Oggi lo stile di vita frenetico, i troppi impegni e i tanti stress ci distolgono dalle cose davvero importanti e, sicuramente, prendersi cura della propria salute è una di queste.

E’ importante, quindi, creare occasioni in cui si possa tornare a concentrarci su di noi e sulla nostra salute, magari anche con un piccolo incentivo a farlo.

Il mese della prevenzione dentale è una di queste occasioni!

Per tutto il mese di Ottobre ti offriremo una prima visita gratuita.
La prima visita è un altro dei nostri fiori all’occhiello e siamo contrari a chi la offre sempre gratuitamente, per noi ha un grande valore ed è giusto che venga pagata: mettiamo tutti noi stessi e le nostre conoscenze per individuare i punti forti o le situazioni a rischio, diagnosticare tutti i tuoi potenziali problemi, o le abitudini che potrebbero crearne. Ci impegnano anche a comprendere i tuoi desideri e aspettative in modo da poterti consigliare al meglio.

Per il mese di Ottobre, però, facciamo un’eccezione.
Quest’anno poi è un anno speciale: il Mese Della Prevenzione Dentale compie 40 anni!
Questa iniziativa organizzata da ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Mentadent nasce nel 1980 e ha contribuito a diffondere un’educazione alla prevenzione e a migliorare la salute orale degli italiani. Noi, anche quest’anno, abbiamo deciso di aderire per diffondere sempre più la cultura della salute.

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/studiobormida.it/public_html/wp-content/themes/hello-theme-child-master/functions.php on line 54

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.