Mal di denti e mal di testa? Due disturbi che possono essere correlati. Il mal di testa è un problema estremamente diffuso e molto complesso. Esistono tantissimi tipi di mal di testa e, per chi soffre in maniera importante di tale disturbo, i luoghi di riferimento sono i Centri Cefalee.
Tanti ne soffrono in maniera sopportabile e spesso non si approfondiscono le cause che scatenano il mal di testa e che possono dipendere anche da problemi ai denti. La conseguenza, quindi, è l’assunzione di antidolorifici comuni, che però non vanno a risolvere la vera causa del disturbo.
È fondamentale (anche se non sempre semplice) distinguere le cefalee primarie da quelle secondarie.
Le primarie sono l’emicrania, la cefalea muscolo-tensiva e la cefalea a grappolo; le secondarie derivano da una condizione medica, da una patologia o da un trauma. Tra le secondarie ci sono quelle che possono derivare anche dalla bocca o dai denti.
Come capire se il mal di testa è dovuto ai denti?
Se soffri di cefalea e sono state escluse le cefalee primarie, potresti chiedere un consiglio al dentista perché esistono due tipi di cefalea di competenza del dentista:
- Cefalee attribuite ai disturbi dei denti, delle arcate dentarie o delle strutture correlate;
- Cefalee o dolori facciali attribuiti a disturbi dell’ATM.
Cefalee attribuite ai disturbi dei denti, delle arcate dentarie o delle strutture correlate
Alcune tipologie di mal di testa sono riconducibili a disturbi legati ai denti e questo è dovuto alla presenza di due condizioni principali: la presenza di carie o di cause che derivano dall’apparato stomatognatico, cioè l’insieme delle strutture della bocca che permettono la masticazione e la deglutizione del cibo.
Nel primo caso sarà abbastanza semplice per il dentista verificare se sono presenti carie, attraverso un esame obiettivo e delle radiografie. Spesso, infatti, se sono presenti carie tra un dente e l’altro, queste non sempre sono visibili e solo un esame radiografico può rivelarne la presenza.
Nel secondo caso dobbiamo ricordare che, da un punto di vista fisiologico, tutte le strutture del corpo sono interconnesse tra loro; quindi, può accadere che alcuni problemi in un certo distretto dell’organismo si riflettano su un’altra parte. Per esempio, denti mancanti o storti possono essere la causa di alcuni tipi di mal di testa.
Uno scorretto allineamento delle arcate dentarie dovuto a denti mancanti o a denti storti che necessitano di una terapia ortodontica, infatti, può riflettersi sulle terminazioni nervose del viso, portando a sviluppare il mal di testa.
Anche la presenza di denti del giudizio mal posizionati può provocare mal di testa. Un’altra causa di cefalea, in forte aumento, è legata ad un’eccessiva sollecitazione muscolare (serramento). Questa si presenta solitamente al mattino.
Cefalee o dolori facciali attribuiti a disturbi dell’ATM
Questa categoria di cefalea è legata a disturbi dell’Articolazione tra Mascella e Mandibola, l’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM).
In questo caso, il dentista dovrà fare una visita gnatologica per individuare problemi all’articolazione come dislocazione del disco, artrite o artrosi o per indagare la situazione muscolare.
Cos’è la nevralgia alla testa, detta anche del Trigemino?
Hai sentito parlare di nevralgia e ti sembra sia un problema correlato ai denti e al mal di testa? La nevralgia della testa è un dolore forte che colpisce il distretto cranio-facciale: può limitare parecchio le attività quotidiane e non è un disturbo raro fra la popolazione generale.
Questo dolore è provocato dall’infiammazione del nervo trigemino: può durare da pochi minuti ad alcuni giorni, presentarsi anche con fitte moderato-intense e diventare un dolore diffuso, espandendosi in altre zone del viso innervate da questo nervo.
Anche la nevralgia del Trigemino può essere idiopatica, essenziale o essere secondaria ad altri problemi, come problematiche odontoiatriche come carie e disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
I malfunzionamenti dell’ATM scaturiscono principalmente da un allineamento non corretto delle due arcate dentarie e da qui nasce una distribuzione scorretta delle forze muscolari durante la masticazione, portando a un sovraccarico funzionale di alcuni muscoli.
Un’altra causa di infiammazione dell’ATM è riconducibile al problema del bruxismo, cioè l’abitudine di serrare o digrignare i denti, dovuta principalmente allo stress.
Infine, oltre al mal di testa, le problematiche legate all’ATM possono portare a sviluppare anche mal di schiena, difficoltà a mordere, affaticamento dei muscoli del viso.
Una buona soluzione potrebbe essere l’uso di bite, apparecchi trasparenti che seguono la forma della propria bocca e dei propri denti e che vengono posizionati in modo da riequilibrare l’allineamento fra le due arcate.
Il bite, unito a una terapia specifica che risolve i problemi di malocclusione, può portare anche alla scomparsa del mal di testa causato dai problemi ai denti.
Un’altra soluzione può essere quella di utilizzare il metodo AEP System, che prevede la realizzazione di placche notturne personalizzate sul paziente. Queste placche permettono di risolvere i disequilibri della bocca, recuperando la corretta posizione di riposo mandibolare e di equilibrio posturale; inoltre, vengono realizzati bite di riprogrammazione personalizzati, che prevengono dolori posturali e permettono al paziente di sfruttare a pieno il proprio potenziale muscolare.
Questo tipo di terapia risolve i sintomi dolorosi, ma interviene anche sul sorriso del paziente, portandolo a un equilibrio armonico rispetto al viso e favorendo il suo benessere posturale.
Che problemi possono dare i denti cariati?
Anche carie e mal di testa sono spesso collegati. La carie è una situazione clinica in cui i batteri attaccano lo smalto dei denti “corrodendolo”: se non viene trattata, può progredire, attraversando la dentina fino ad avvicinarsi alla parte più sensibile del dente, cioè la polpa dentale.
La polpa è irrorata da vasi sanguigni e ricca di terminazioni nervose che, se stimolate da un processo carioso importante, possono irradiarsi al nervo trigemino, nervo principale dell’apparato stomatognatico e che si estende in gran parte del distretto testa-collo, portando anche alla genesi di alcuni tipi di mal di testa.
Questi dolori possono essere avvertiti anche nella zona degli occhi e delle orecchie. È importante quindi curare la carie e intervenire, in modo da alleviare questi tipi di mal di testa.
Cosa vuol dire quando ti fa male la tempia destra o sinistra?
Il dolore alla tempia è un fastidio contraddistinto da fitte ad alta intensità e può manifestarsi a causa della correlazione tra mal di denti e mal di testa.
Parte dalla testa e può essere dovuto, infatti, a problemi dell’articolazione temporo-mandibolare, a tensioni messe in atto dai muscoli del distretto facciale, all’infiammazione del nervo trigemino, a problemi della cervicale, che è connessa sia dal punto di vista muscolare sia da quello neurologico al distretto cranio-facciale.
Può essere che, se il dolore è monolaterale, sia dovuta ad un maggiore utilizzo di quel lato. Idealmente noi dovremmo mangiare da entrambi i lati con il boccone che passa da un lato all’altro: qualche colpo di masticazione da un lato, poi spostiamo il boccone dall’altro lato e così via. Spesso, però, questo non avviene e abbiamo un lato preferenziale e talvolta esclusivo di masticazione. Questo, alla lunga, può portare squilibri e problemi. Prova a fare caso se mastichi da entrambi i lati o se tendi a mangiare sempre dalla stessa parte.
Per concludere
Il mal di testa è un sintomo così comune che le cause possono essere molteplici: non ultimi, i problemi ai denti. Se soffri periodicamente di mal di testa, è probabile che la causa risieda altrove, come abbiamo spiegato in questa pagina.
La bella notizia è che non è necessario ricorrere per sempre a farmaci anti-dolorifici, ma è possibile risolvere il problema agendo sulla causa. Se stai cercando uno studio dentistico a Milano per risolvere questo problema, puoi contattarci per fissare una visita di valutazione: saremo felici di conoscerti e valutare insieme il percorso più adatto alle tue esigenze.