Logo Studio Bormida
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Team
    • Cosa ci distingue
    • Gallery
  • Recensioni
  • Trattamenti e Tecnologie
  • Articoli
  • Risorse
    • Consigli
    • Video
    • Download
  • Dove siamo
    • Intorno a noi
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Team
    • Cosa ci distingue
    • Gallery
  • Recensioni
  • Trattamenti e Tecnologie
  • Articoli
  • Risorse
    • Consigli
    • Video
    • Download
  • Dove siamo
    • Intorno a noi
Instagram Facebook

News

  • 09
  • Giu
  • 2021

Indice dei contenuti

  • 09 Giu 2021

Come la Gnatologia previene bruxismo e rottura dei denti

Dr. Giorgio Bormida
di Giorgio Bormida
Mal di testa, mal di schiena o difetti di postura. Hai mai pensato che potrebbero essere problemi collegati alla tua bocca? Scopri la gnatologia.
gnatologia previene bruxismo

Mal di testa, mal di schiena o difetti di postura. Hai mai pensato che potrebbero essere problemi collegati alla tua bocca? La gnatologia nasce per studiare la funzionalità della mandibola, delle articolazioni che la collegano al cranio – dette Articolazioni Temporo Mandibolari (ATM) – e dei muscoli collegati.

Che cos’è la gnatologia?

La gnatologia è una affascinante branca dell’odontoiatria che studia il rapporto e le funzioni esistenti tra il cranio e la mandibola. Le aree principali interessate dalla gnatologia sono le ossa mascellari (mascella sopra, fissa, e mandibola sotto, mobile) i denti, le Articolazioni Temporo Mandibolari (ATM) ed i muscoli che muovono la mandibola.

La gnatologia si occupa più ampiamente anche del sistema nervoso che controlla e comanda i muscoli mascellari e la lingua, oltre ad osservare tutte le funzioni collegate come la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria (cioè la voce).

La naturale evoluzione è di allargare il punto di vista ed analizzare le correlazioni tra la bocca e suo funzionamento e postura e funzionamento del resto del corpo.

Inoltre, la gnatologia va ad indagare le correlazioni fisiologiche e patologiche tra tutte queste componenti, per cercare di comprendere meglio gli effetti che ci sono sul resto dell’organismo. 

Ma da dove deriva il termine “gnatologia” e “gnatologo“? Andiamo subito a vedere cosa significa gnatologia, chi è lo gnatologo e quali problemi può risolvere.

Il significato della parola gnatologia è letteralmente “scienza del morso“. Comprendiamo quindi come questa branca studi specificatamente il modo in cui i denti si chiudono (l’occlusione), analizzando tutti i muscoli interessati a questa funzione, le articolazioni e i relativi movimenti (masticazione, respirazione, voce, digrignamento dei denti,…).

gnatologia

Di cosa si occupa la gnatologia?

La gnatologia e i suoi studi sono iniziati a metà dell’ottocento, grazie ad alcuni scienziati che desideravano comprendere meglio come funziona la nostra masticazione e se esisteva qualche collegamento tra le malocclusioni e disturbi del corpo. 

Per decenni nel corso del novecento sono affiorati studi, teorie e discussioni sulla funzione masticatoria, ma per molto tempo non si è riusciti a comprendere come dentista, gnatologo e posturologo fossero collegati tra loro.

Dapprima la visione era più meccanicista, legata più che altro a complessi macchinari ed a teorie sull’occlusione che poco avevano a che fare con la natura. Poi, piano piano, almeno una parte della gnatologia ha sviluppato un approccio più biologico.

Negli ultimi 20 anni circa gli studi sono progrediti rapidamente andando ad indagare nello specifico gnatologia e postura. Si è scoperto, infatti, che una chiusura scorretta tra mandibola e mascella (la malocclusione, appunto) può causare in alcune persone uno squilibrio posturale che, attraverso l’osso ioide e la colonna cervicale può propagarsi anche in altri distretti. 

Grazie a queste nuove conoscenze, la gnatologia moderna oggi riesce ad indagare, comprendere e curare meglio una serie di patologie che sono collegate al modo in cui mastichiamo. 

Tra le diverse problematiche mediche curate dalla gnatologia troviamo:

  • dolori e/o rumori alle Articolazioni Temporo Mandibolari;
  • difficoltà ad aprire e chiudere la bocca;
  • dolori alla mascella;
  • blocco della mandibola;
  • bruxismo, cioè la tendenza a digrignare i denti, che spesso può essere risolta con l’uso del bite per denti;
  • acufeni, comunemente chiamati fischi o ronzii alle orecchie, spesso collegati al bruxismo.
  • mal di testa, a volta inspiegabili;
  • dolori alla zona del collo;
  • dolori al viso;
  • vertigini;
  • mal di schiena;
  • dolori alle gambe o alle spalle;
  • problemi posturali generalizzati.

Da questo elenco comprendiamo il grande numero di patologie che interessano la gnatologia e ancora di più ci fanno capire come il nostro corpo e le sue funzioni siano spesso connesse e interdipendenti tra loro.

ioide rachide cingolo

Cosa fa lo gnatologo?

Durante una visita gnatologica si incontra appunto lo gnatologo, cioè il medico specialista in gnatologia. Lo gnatologo effettua una visita che indaga prima la storia clinica del paziente poi osserva segni e sintomi. 

Dopo aver analizzato con cura la bocca ed i suoi movimenti lo gnatologo può indagare se i problemi alla bocca influenzano anche l’assetto posturale del paziente.  

Oltre alla storia clinica del paziente e alla visita vera e propria, lo gnatologo può, quando lo ritiene necessario, richiedere esami di approfondimento che sono fondamentalmente l’ortopantomografia o radiografia panoramica come esame di primo livello e per completare ulteriormente il quadro clinico la risonanza magnetica.

Lo scopo principale della visita gnatologica è quello di comprendere se eventuali disturbi sopra elencati possono essere collegati a problemi di malocclusione, per correggerli, prevenirne o ridurne gli effetti nel tempo.

Come il dentista cura i problemi gnatologici

Odontoiatria e gnatologia lavorano in sinergia per risolvere la maggior parte dei problemi.

La terapia in molti casi si avvale dell’utilizzo di bite dentali o placche dentali, dispositivi che, a seconda della logica di fabbricazione, possono avere diverse funzioni. Le più semplici hanno l’obiettivo di liberare la mandibola dall’incastro dei denti e “consumarsi” al posto dei denti. 

bite dentale

Altre hanno la funzione di rilassare i muscoli collegati alla mascella e alla mandibola, altri ancora di guidare la mandibola nella posizione in cui lo gnatologo ritiene che vorrebbero stare le articolazioni temporo-manibolari.

I bite dentali sono utili per evitare un eccessivo bruxismo o carico sulle arcate dentarie, che spesso porta a un consumo eccessivo dei denti o alla loro rottura. Questi casi comportano necessariamente dei trattamenti ricostruttivi del dente o terapie implantari, che spesso non sono piacevoli. Ecco perché il bite dentale è un ottimo strumento per evitare cure troppo invasive.

I problemi in campo gnatologico, infine, sono spesso accompagnati anche da problemi posturali. Per questo motivo, ma talvolta anche per migliorare la sintomatologia, in abbinamento al trattamento con il bite dentale, possono essere consigliate sedute di tipo fisioterapico, osteopatico o chiropratico per aiutare il rilassamento dei muscoli e un riassetto corretto di tutto il sistema.

denti e mal di schiena

Il ruolo della gnatologia nel futuro

Abbiamo visto che la gnatologia è una scienza relativamente giovane, ma in forte evoluzione. Gli eventi pandemici che abbiamo attraversato con il Covid-19 hanno anche portato ad un aumento considerevole di stress e bruxismo, che avrà una ripercussione sulla vita delle persone molto forte nei prossimi anni.

Per questo motivo la gnatologia avrà un ruolo sempre più importante nel panorama medico e odontoiatrico. La continua ricerca e lo sviluppo delle tecnologie porterà sempre più a una migliore identificazione dei problemi correlati con l’obiettivo di riuscire anche ad individuare in anticipo possibili soggetti a rischio prima di dover ricorrere a cure riabilitative, protesiche o ortodontiche.

Per noi dello Studio Bormida non c’è nulla di più importante della prevenzione e della ricerca delle cause per risolvere i problemi legati alla salute orale e generale. Se cerchi un professionista a Milano per una valutazione gnatologica contattaci.

gnatologia stress equilibrio
  • Argomenti trattati: dentista gnatologo, di cosa si occupa la gnatologia, gnatologia, gnatologia acufene, gnatologia definizione, gnatologia e postura, gnatologia odontoiatrica, gnatologia significato, gnatologia specialisti, gnatologo, gnatologo posturologo, odonotiatria gnatologia, ortodonzia e gnatologia, ortognatodonzia e gnatologia, chi è lo gnatologo, gnatologo cosa fa, cos’è la gnatologia

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci

Gnatologia

gnatologia

Leggi le altre news

Dove siamo

Studio Bormida: Studio Dentistico a Milano

Piazzale Marengo, 8
20121, Milano (MI)
Telefono: 02 876122
Mail: info@studiobormida.it
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì
con i seguenti orari:
9:00 – 13:00
14:00 – 18:00

Studio Bormida Dentista Milano indicazioni stradali
Instagram Facebook

Telefono: 02 876122
Mail: info@studiobormida.it
C.F. e P.IVA 10516520961
Dir. San. Dott.ssa Giulia Chiara Serena Bormida
Odontoiatra
Iscrizione Albo Milano 4652
Aut. San. 12755/u del 5 agosto 2008

Theme by Ideandum | Marketing Odontoiatrico 

Privacy e Cookie Policy

Gestisci le preferenze dei cookies
Cosa dicono del nostro studio dentistico
Lo studio è super valido. Parole d'ordine cortesia, estrema disponibilità e tanto cuore. Esempio di professionalità svolta con tanta passione. Il sorriso del Dr Giorgio Bormida, uomo e medico eccezionale, e di Giovanna all'accoglienza, impagabili.
Monica Maenza
Giulia e Giorgio con la loro professionalità, nonostante fossi timorosa e molto esigente, sono riusciti a guidarmi nella risoluzione del mio caso. Nel corso degli appuntamenti abbiamo costruito un bellissimo rapporto ed oggi quando devo andare in studio ci vado sempre con il sorriso.
Carolina Quarantini
Dopo parecchi anni ho deciso di ricominciare a prendermi cura del mio sorriso e ho preso appuntamento allo Studio Bormida. Ho trovato un attenzione alla persona straordinaria, competenza e professionalità in un ambiente smart e moderno. Sono uscito con un sorriso smagliante e con una consapevolezza maggiore sull'importanza della prevenzione. Se cercate professionalità unita all'attenzione di un ambiente famigliare, siete nel posto giusto!
Andrea Sassone
Nella mia vita sono stato in diversi studi dentistici ma uno come questo non l’ho mai visto! La zona è bellissima, come lo studio, ma è soprattutto la professionalità, il sorriso e la disponibilità dei medici e del personale a fare la differenza!
Corrado Vernazza
I professionisti di questo studio rendono facile anche il lavoro più ostico: portare i bambini dal dentista senza fatica. Sono bravi perché puntano moltissimo sulla prevenzione evitando cosi gravi disturbi. Impagabili anche con gli adulti più difficili, io ne ho la prova in famiglia. Uno studio serio e completo. Lo consiglio assolutamente.
Vanessa Viscardi
Lo studio Bormida mi è stato consigliato da una cara amica ma non mi aspettavo che mi sarei trovata così bene. Il suo staff è molto gentile e professionale, ti fanno sentire come a casa e sono gli unici che hanno trovato la soluzione al mio problema. Grazie!
Paola Vanzin
Leggi tutte le recensioni.
Compila il form per maggiori informazioni. Ti risponderemo al più presto!

×


Usiamo i cookie e i pixel per offrirti la migliore esperienza possibile nel nostro sito Web. Le informazioni raccolte mediante l'uso di cookie e pixel sono usate per migliorare il sito Web per i nostri visitatori e mostrare informazioni mirate a clienti dello studio attuali e potenziali.
Per saperne di più



Accetta tuttiRifiutaPersonalizza
Gestisci le preferenze dei cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA