Quando si parla di cibo e bambini sorgono tante domande nella mente delle mamme: gli piacerà? Mangerà la verdura? Quanti dolci e zuccheri può mangiare?
Alla base di tutto la domanda principale è: quando incominciare l’educazione alimentare per bambini?
La risposta vi sembrerà incredibile.
L’educazione alimentare per bambini inizia già da quando sono in pancia!
Proprio così. Dalla trentesima settimana di vita intrauterina, le papille gustative del feto sono funzionanti e le variazioni di sapore del liquido amniotico, che cambiano in funzione dell’alimentazione materna, condizioneranno i gusti e le future preferenze del nascituro.
Quindi le prime stimolazioni gustative hanno inizio nella pancia e poi proseguono, dopo la nascita, mediate dal latte materno che, come il liquido amniotico, cambia sapore in relazione all’alimentazione della mamma.
La mamma, durante la gravidanza e l’allattamento, deve quindi seguire una dieta sana e variegata, ricca di sapori differenti, limitando il più possibile la scelta di alimenti dolci, in modo tale da attivare una sana curiosità verso tutti gli alimenti, annullare il rischio di rifiuto verso alcune categorie di cibi ed evitando la preferenza per i gusti dolci.
Quindi l’educazione alimentare deve iniziare quando i bambini sono ancora nella pancia!
Contattaci per maggiori informazioni: il nostro Studio Dentistico si trova nel cuore di Milano.