News

Indice dei contenuti

Preveniamo le malattie con una buona alimentazione

di Giorgio Bormida
Continua a leggere qui sotto l’articolo.

Ieri sera abbiamo partecipato ad una interessantissima serata tenuta dal dott.Franco Berrino (Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Promotore del progetto Diana per la prevenzione alimentare del carcinoma mammario e Coordinatore della ricerca sulla sopravvivenza dei malati di tumore in Europa).
La conferenza è iniziata ricordando la diffusione e la gravità della Sindrome Metabolica.  La Sindrome Metabolica (SM) è definita dalla presenza di almeno 3 dei seguenti fattori:
– Circonferenza vita > 85cm per le donne e 100cm per gli uomini
– Pressione arteriosa > 85/130 mmHg
– Glicemia > 100mg/100ml
– Trigliceridemia > 150mg/100ml
– Colesterolo HDL< 50mg/100ml
oltre a resistenza insulinica, infiammazione cronica, stress ossidativi, stato protrombotico…
Negli ultimi anni è stato dimostrato come la SM sia associata all’aumento di tutte le maggiori patologie dei nostri giorni come tumori, patologie cardiovascolari, diabete e molte altre. Una dieta corretta, però, oltre a mantenerci in forma può svolgere un vero e proprio effetto di protezione verso molte patologie.
Ecco le le linee guida per un alimentazione corretta che aiuti a prevenire il cancro e la SM:
– Mantenersi snelli
– Praticare quotidianamente attività fisica
– Limitare i cibi ad alta densità calorica ed evitare le bevande zuccherate
– Basare l’alimentazione su cibi di origine vegetale: cereali integrali, legumi, verdure non amidacee e frutta
– Limitare il consumo di carni rosse ed evitare le carni conservate (insaccati, salumi)
– Limitare il consumo di alcol
– Limitare il consumo di sale
– Limitare o, meglio, evitare integratori alimentari
Queste indicazioni nascono da numerosi studi, tra cui cito in particolare, lo studio EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition): uno studio prospettico che coinvolge più di 500.000 pazienti in tutta Europa.
Il dott.Berrino ha concluso la serata parlandoci di una ricerca per cui stanno reclutando pazienti: lo studio MEMEME uno studio che vuole studiare il rapporto tra SM, l’effetto positivo della dieta mediterranea e un vecchio farmaco, la Metformina, che ha gli stessi effetti metabolici di una dieta sana.
Nella sezione Download troverete una piccola guida all’alimentazione che abbiamo riassunto dopo aver seguito diversi corsi di cucina e alimentazione presso la Cascina Rosa all’Istituto dei Tumori di Milano).

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/studiobormida.it/public_html/wp-content/themes/hello-theme-child-master/functions.php on line 54

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a scopo informativo, in nessun caso possono essere costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.

Chiusura estiva Studio Bormida dentista milano