News

Indice dei contenuti

Igiene orale e piccoli incidenti fuori casa

di Giorgio Bormida
Continua a leggere qui sotto l’articolo.

Ecco la seconda parte dell’intervista rilasciata a corsocomofood (qui trovate la versione integrale)

Come difendere i denti se si mangia sempre fuori a pranzo e si torna a casa solo per cena?

Se è possibile bisogna lavarsi i denti dopo ogni pasto principale ma, se non c’è questa possibilità, è sufficiente lavarli la mattina e la sera, purché per un tempo sufficiente (2 min con uno spazzolino elettrico e 4-5 min con uno manuale) e con la giusta tecnica (per imparare le giuste tecniche di spazzolamento ed igiene orale vai alla nostra sezione video). Se non è possibile lavarsi i denti dopo il pranzo è senz’altro possibile fare un paio di sciacqui energici con acqua, questo aiuta a: diminuire la carica batterica, aumentare il ph e a eliminare, almeno in parte, i residui di cibo. Possono aiutare anche caramelle o chewing-gum contenenti xilitolo, purché non contengano altri zuccheri ed il paziente non sia bruxista o serratore.

Pronto soccorso: 3 cose da fare in caso di rottura denti a cena

Nella spiacevole eventualità che, durante una cena, vi ritroviate in bocca un pezzo di dente o una corona è bene conservarla per mostrarla al dentista: non è sempre facile per il paziente capire di che cosa si tratta. Se si tratta di un dente anteriore e quindi sarà da subito evidente la corrispondenza tra il frammento ed il dente sarà bene mantenerlo immerso in latte o saliva perché potrebbe essere possibile reincollarlo se riuscirete a vedere il dentista entro 24 ore. In tutti gli altri casi state attenti a non avvolgerlo in un fazzolettino e lasciarlo in giro per casa perché senz’altro il vostro fidanzato, vostra moglie o il vostro coinquilino lo butteranno via prima che ve ne accorgiate!

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/studiobormida.it/public_html/wp-content/themes/hello-theme-child-master/functions.php on line 54

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a scopo informativo, in nessun caso possono essere costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.

Chiusura estiva Studio Bormida dentista milano