Di recente ho visto la pubblicità di un collutorio che prometteva di “curare” i problemi gengivali.
La cosa che mi ha colpito di più è che nello spot la “vittima” di tali problemi lamentava dolore.
Attenzione, non è vero: uno dei problemi più gravi di gengivite e parodontite è proprio che molto spesso non danno sintomi, e quasi mai dolore!In un altro spot (un po’ cattivo gusto a mio parere) veniva indicato il sanguinamento come segno della parodontite: questo è corretto, il sanguinamento è segno di infiammazione gengivale, ma può avere anche altre cause o non essere presente.
La parodontite (una volta chiamata piorrea) è una malattia molto diffusa, colpisce circa 2/3 della popolazione, ma proprio a causa dell’assenza di sintomi spesso è trascurata o addirittura non diagnosticata ed è, quindi, la prima causa di perdita dei denti. E’ fondamentale diagnosticarla il più precocemente possibile.
Tra denti e gengive vi è un solco che è fisiologico se profondo meno di 4mm, perchè se utilizziamo correttamente lo spazzolino, le setole riescono ad arrivare fino alla base di questo solco e rimuovere la placca. Se il solco è più profondo, diventa una tasca e, dato che non riusciremo a pulire fino alla sua base, la placca che si accumula tenderà a danneggiare i tessuti supporto dei denti e a rendere sempre più profonda la tasca.
L’unico modo per diagnosticare la parodontite è il “sondaggio parodontale”.
Mediante una sonda millimetrata inserita tra dente e gengiva il dentista rileva la profondità dei solchi e/o delle tasche ed una serie di parametri che gli permettono di fotografare la situazione e fare una diagnosi.
Questa operazione dovrebbe essere eseguita sempre alla prima visita e periodicamente ai controlli.
La terapia della parodontite inizia con la terapia causale: una pulizia profonda affiancata da istruzione e motivazione ad una corretta igiene orale da parte del paziente.
A questo segue il monitoraggio della risposta del paziente.
Solo dopo alcune settimane si può valutare la strada più giusta da percorrere.
Purtroppo nessun dentifricio può curare la parodontite e ricordate che spesso non da sintomi!
Il tuo dentista ti ha mai fatto un sondaggio parodontale?