News

Indice dei contenuti

Bruxismo e stress: come il Covid ha peggiorato questo disturbo

di Giorgio Bormida
Una delle funzioni della bocca è quella di dissipare l’eccesso di stress: il bruxismo si manifesta con serramento e digrignamento dei denti
Bruxismo e stress

Problema o opportunità?

Sono profondamente convinto che in questo periodo abbiamo tutti un gran bisogno di positività e buone notizie! E’ per questo che da qualche settimana sui social abbiamo iniziato la campagna “Inizia la settimana con un sorriso”

La crisi

Il periodo che stiamo vivendo ha aumentato enormemente lo stress a cui tutti noi siamo sottoposti.
Il fatto di non poter più uscire, vedere amici e socializzare ci isola e ci fa sentire più vulnerabili. L’incertezza sul futuro, lo smart working, la fantomatica DAD (didattica a distanza) la convivenza forzata con figli, mariti, mogli e chi più ne ha più ne metta, il fatto di essere sempre connessi (ancora più di prima!) sono alcuni dei carichi emotivi che si sono aggiunti a quelli che già avevamo. Tutto questo sta avendo importanti ripercussioni su di noi e sulla nostra psiche.
Qui vi metto il link ad un paio di interessanti articoli sull’argomento.

Covid-19, attenzione anche alla dimensione psicologica

Perché trauma, isolamento e incertezza ci stanno causando un progressivo annebbiamento mentale

Lo Stress

Lo stress, come ormai tutti sappiamo, è una risposta fisiologica ed utile al nostro organismo per rispondere ad una minaccia. Questa minaccia e lo stress che ne deriva, dovrebbero essere intensi ma di breve durata. Negli ultimi anni, invece, sono diventati sempre più cronici, anche se di bassa intensità. Nell’ultimo anno è anche progressivamente aumentata l’intensità!

Conseguenze sulla Bocca

L’organismo ha molti modi per gestire e far fronte all’accumulo di stress. Alcuni di questi passano per la bocca ed in particolare sono il serramento ed il digrignamento dei denti, da molti chiamato Bruxismo (anche se non è proprio esatto).

Secondo alcune “scuole gnatologiche” una delle funzioni della bocca sarebbe proprio quella di dissipare l’eccesso di stress. Meglio consumare i denti che avere un ulcera gastrica o un infarto. Sicuramente vero ma se riesco a proteggere i denti è ancora meglio. Ed io, che sono un dentista, mi devo occupare, in primis, della bocca dei miei pazienti.
E’ per questo motivo che, ultimamente, sto proponendo e realizzando un sacco di bite. E’ uno strumento semplice, veloce da realizzare e molto utile per proteggere i denti, rilassare la muscolatura e può avere molti effetti benefici anche sul resto del corpo.
In genere la qualità della vita del paziente migliora significativamente ed in tempi piuttosto rapidi.

Andiamo un po’ più in profondità

A noi, però, piace andare a cercare la causa dei problemi e non fermarci al sintomo.

Già in passato ho affrontato questo argomento e vi ho proposto degli strumenti per me utili per affrontare lo stress, come la guida dell’organizzazione mondiale della sanità:
Fare ciò che contanei momenti di stress: Una guida illustrata

Credo che la gestione dello stress sia un percorso che ognuno di noi deve fare, una partita che dura tutta la vita, con alti e bassi, pause e picchi. Ognuno deve trovare gli strumenti giusti, che non sono sempre quelli che ci vengono più comodi.

La mia Esperienza

Sicuramente per me la corsa è, da molti anni, una bella valvola di sfogo, ma a tratti, nell’ultimo anno, ci è stato impedito anche di correre! Quindi…che fare?

Meditazione e Respirazione

Anni fa lessi un libro “La Forza della Meditazione” di Daniel Goleman, uno psicologo, scrittore e giornalista statunitense che è diventato famoso per il Libro “Intelligenza Emotiva”.
In quel libro venivano descritti i vantaggi che la meditazione porta nel mondo occidentale di oggi a persone come noi, persone impegnate, indaffarate, professionisti e manager.

Da allora mi ha sempre molto affascinato e incuriosito e mi sono avvicinato e allontanato diverse volte da questa pratica, che credo abbia potenzialità incredibili e richieda molta disciplina e pazienza. Oltre alla meditazione, e in parte anche legata ad essa, mi ha sempre incuriosito il mondo della respirazione. Un atto semplice, spontaneo che tutti pensiamo di saper fare ma che in realtà fanno correttamente davvero in pochi!

Una riflessione che ho fatto negli ultimi mesi è che ormai ci siamo davvero allontanati da noi stessi e che molti di noi non sanno più fare gesti naturali come deglutire e respirare.
Prima di concentrarci su come migliorare piccoli dettagli della nostra vita, del nostro fisico e della nostra salute, dovremmo partire dalle basi!

Io credo che la missione di un medico, specie in questo periodo, sia questo: non eliminare i sintomi ma mettere i pazienti in condizione di diventare più sani, più forti e magari anche più felici! (so che sono ambizioso).

Poco dopo l’inizio del lock down ho iniziato a pensare cosa potevo fare, in prima persona, per migliorare le mie condizioni di salute e diventare più forte e resistente agli attacchi esterni.
Durante le mie ricerche mi sono imbattuto in un Metodo che prometteva di :

  • Rafforzare il sistema immunitario
  • Aumentare la determinazione e la capacità di concentrazione
  • Migliorare l’ossigenazione delle nostre cellule
  • Aumentare le capacità fisiche
  • Aumentare creatività e gioia
  • Ridurre dello stress
  • Ridurre l’infiammazione nell’organismo
  • Migliorare la respirazione e avere più resistenza ed energia

Non potevo non provarlo e così ho scoperto

Il Metodo Wim Hof

un metodo basato su tre pilastri:

1.Respirazione: una tecnica semplice che mi ha fatto innamorare di questo metodo perché ho sentito i benefici già dalla prima volta. Ho iniziato semplicemente seguendo un tutorial su YouTube (che condivido qui sotto) di quello che poi sarebbe diventato il mio maestro di questo Metodo.

2.Esposizione al freddo: questa è stata un po’ più difficile ma di recente mi ha dato grandi soddisfazioni.

3.Forza mentale: questa si è rafforzata notevolmente durante i mesi. Notando come la mente può influire sul corpo mi sono reso conto che abbiamo molto più potere su noi stessi di quanto ci hanno abituato a pensare.

Se sei curioso e vuoi saperne di più su questo metodo ti metto un paio di link.

https://www.wimhofmethod.com/

https://it.inspire-potential.com/

Devo dire che, personalmente, non ha deluso le aspettative, mi sento forte, in controllo sul mio corpo e sulla mia vita, sono dimagrito oltre 10 kg senza sforzo e ho molta più energia di prima!

Di recente con il mio maestro del metodo Wim Hof (WHM) , Leonardo Pelagotti, ho ulteriormente ampliato le mie conoscenze sulla respirazione attraverso un corso di un weekend (cui si riferiscono le foto sopra) che oltre al WHM ha affrontato diverse tecniche di respirazione, che sto continuando ad esplorare con il suo manuale “La Respirazione per la Padronanza di Sè”.

Credo che la respirazione sia la tecnica più semplice ed efficace per guidare il nostro umore, per calmarci o per attivarci. Si può fare ovunque, non serve nulla ed è completamente gratis!

Ricordiamoci che dietro ogni crisi o problema si nasconde sempre un’opportunità.  Nel nostro Codice di Condotta abbiamo scritto:

Cercare il bello in ogni situazione. In ogni situazione, anche la più apparentemente catastrofica, si può trovare un lato positivo o un insegnamento, è nostro compito trovarlo e farne tesoro per crescere.

La situazione attuale, per quanto difficile, per molto di noi può rappresentare un momento di crescita.

Questo è stato il mio percorso, il percorso che mi ha permesso di diventare, in quest’ultimo anno, più consapevole, più centrato ed equilibrato.

E tu hai già trovato la tua strada?

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci

AEP System

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a scopo informativo, in nessun caso possono essere costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.

Chiusura estiva Studio Bormida dentista milano