Il bite dentale è un dispositivo ortodontico trasparente che viene indossato per curare alcune malocclusioni dentali, ridurre gli effetti negativi del digrignamento dei denti o anche per risolvere alcuni problemi posturali.
Mi accade spesso in Studio che i pazienti siano dubbiosi relativamente all’efficacia del bite dentale.
“Ho già provato il bite dentale, ma non ha funzionato“
“Dopo quanto funziona il bite? Mi sembra che non abbia alcun effetto”
Queste sono solo alcune delle frasi che i pazienti mi ripetono. Ho pensato allora di fare chiarezza con questo breve articolo.
Possiamo pensare ai bite dentali come alle scarpe: in negozio ne proviamo di diversi tipi ma alcune, anche se bellissime, non calzano bene con il nostro piede.
Cosa facciamo allora? Smettiamo di mettere le scarpe e andiamo in giro scalzi oppure proviamo a cercarne un paio diverse in cui stare più comodi?
Immagino che saremo tutti d’accordo sulla risposta.
Ecco, lo stesso vale per i bite. Esistono molteplici tipologie di bite dentali e placche dentali, tutte molto differenti tra loro.
Se il primo bite dentale che hai portato non ha funzionato, forse non era il bite corretto per te e per quello di cui avevi bisogno.
Tra le diverse tipologie di bite dentali, esistono le seguenti:
- bite per il bruxismo
- bite per le malocclusioni dentali
- bite per il riposizionamento mandibolare
- bite anti russamento e anti apnee
- bite ortodontico
- bite AEP per il riequilibrio dentale e posturale
In questo articolo descrivo nei dettagli tutte le tipologie di bite dentali a seconda del problema da risolvere.
Anche all’interno di ogni categoria ci sono diverse possibilità, scuole di pensiero e tecniche di realizzazione e regolazione del bite che possono influire sul risultato e sull’efficacia del bite stesso.
Se sei rimasto insoddisfatto del tuo bite, valuta la possibilità di fissare una visita conoscitiva per ricevere una diagnosi e un piano di cura dedicato al tuo problema specifico e porta il bite dentale con te alla visita, in modo da poterlo valutare e capire insieme se e come si può fare meglio.
Ti aspettiamo nel nostro studio dentistico a Milano, quando vuoi!