News

Indice dei contenuti

Air Flow: una tecnica innovativa per lo sbiancamento dei denti

Dr. Giorgio Bormida
di Giorgio Bormida
La tecnica di igiene orale con Air Flow è l’ideale per sbiancare i denti, rimuovendo le macchie e per eliminare la placca usando solo aria, acqua e una polvere molto particolare.
Air Flow: una tecnica innovativa per lo sbiancamento dei denti

In realtà le tecniche di Igiene Dentale Professionale sono nate solamente un centinaio di anni fa e oggi stiamo assistendo ad una nuova seconda evoluzione dell’Igiene Dentale grazie alla tecnologia Air Flow, di cui vi parliamo in questo articolo.

Dal padre dell’Igiene Dentale alla tecnica Air Flow

Fu Alfred Fones, dentista americano del Connecticut, a coniare il titolo di “Igienista Dentale” e ad avviare la prima scuola di formazione sull’igiene orale. Nei primi anni del 1900 il dr. Fones capì l’importanza di eseguire una corretta pulizia dei denti ai suoi pazienti, così incominciò a studiare e ad insegnare alla sua assistente alla poltrona come trattare i denti per pulirli.

Oggi quella dell’Igienista Dentale è una professione vera e propria con un Corso di Laurea dedicato. Noi dello Studio Bormida la consideriamo la base di ogni prevenzione e di ogni cura: per questo, siamo affascinati dalle possibilità che l’Air Flow sta portando da tempo all’igiene orale dei nostri pazienti.

Air Flow: che cos’è?

Air Flow per igiene orale

L’Air Flow, letteralmente getto d’aria, è uno strumento che viene utilizzato dal dentista o dall’igienista dentale durante la seduta di igiene orale in studio.

Questo strumento, a differenza del classico ablatore per rimuovere il tartaro, non ha alcuna punta che entra in contatto con i denti o le gengive.

L’Air Flow ha semplicemente un foro all’estremità dello strumento, da cui esce un getto misto di acqua, aria e polvere biomedicale (una specie di bicarbonato).

Manipolo igiene orale Air Flow

Questo getto va a disgregare e a eliminare la placca e il biofilm batterico presente sui denti e sulle gengive.

Non avendo punti di contatto con il dente, il beneficio per il paziente è quello di eseguire un trattamento meno fastidioso di quello tradizionale, ma di gran lunga più veloce ed efficace. Rimosse macchie e placca l’ablatore andrà utilizzato in modo molto più selettivo solo dove rimane del tartaro.

In cosa consiste un trattamento dei denti con Air Flow?

Il trattamento di igiene orale con Air Flow utilizza questo getto di acqua, aria e polvere biomedicale per rimuovere e pulire a fondo i denti del paziente.

Il segreto è tutto nella polvere finissima che viene utilizzata, in grado di colpire e distruggere la placca e le macchie superficiali dello smalto dei denti.

La sua caratteristica innovativa è che si può adattare alla situazione del paziente, senza danneggiare denti e gengive.

A seconda di quanta placca è presente sui denti, l’Air Flow può utilizzare diversi tipi di polvere:

  • Eritritolo (dimensione della polvere pari a circa 14 micron) utile per i depositi di placca più sottili e semplici da rimuovere;
  • Glicina (25 micron di dimensione) per i casi in cui la placca ha uno spessore moderato;
  • Bicarbonato di Sodio (dimensione maggiore di 40 micron) per i casi più difficili e le macchie più ostinate.

Sbiancamento denti con Air Flow: è possibile?

Se te lo stai domandando, la risposta è “Sì, è possibile sbiancare i denti con l’Air Flow”.

L’igiene orale con Air Flow, infatti, oltre a pulire a fondo i denti del paziente è in grado anche di sbiancare i denti e di renderli esteticamente più belli.

Come è possibile?

Rimuovendo i depositi di placca e le macchie presenti sullo smalto causate da cibi e bevande molto coloranti (come ad esempio caffé, tè, aceto, coca cola, vino rosso,…) il dente torna al suo originale colore, risultando più bianco.

Non si tratta, quindi, di un trattamento additivo di sbiancamento dentale, ma di una pulizia orale così profonda e accurata da riportare il colore superficiale del dente al suo tono originale.

Importanza dell’igiene regolare con Air Flow

Ci teniamo a sottolineare che è importante recarsi regolarmente dal dentista per le periodiche sedute di igiene orale, anche con la tecnica di igiene orale con Air Flow.

Andare dal dentista solo quando si notano accumuli evidenti di tartaro, macchie ai denti, dolori o alito cattivo è un errore che non dobbiamo commettere!

Una cattiva igiene orale a lungo termine può comportare patologie orali più gravi e potrebbe vanificare anche l’effetto delle sedute di igiene con Air Flow precedenti.

Infatti, in caso di tartaro molto ostinato, sarà sicuramente necessario ricorrere agli ablatori in metallo per rimuovere gli strati consolidati in modo meccanico. Questo comporterà sicuramente fastidio e indolenzimento a denti e gengive per il paziente.

Avere costanza nei richiami di igiene orale permette al paziente di non raggiungere mai stadi “gravi”, così da poter eseguire la seduta di igiene orale solo con Air Flow.

I vantaggi? Nessun dolore o fastidio, una seduta più rapida e un risultato molto migliore per l’igiene e l’estetica del sorriso.

Richiami di igiene orale

Air Flow, inoltre, è lo strumento fondamentale per eseguire la tecnica Guided Biofilm Therapy (GBT) la tecnica di Igiene Orale Professionale più avanzata e mini invasiva disponibile oggi e che utilizziamo nel nostro studio già da diversi anni. Ma di questa tecnica vi parleremo in un altro articolo.

Air Flow denti: qual è il costo?

Quando si parla di prezzo della seduta di igiene orale con Air Flow preferiamo parlare di investimento e non di costo.

Eseguire almeno due sedute di igiene orale all’anno rappresenta un vero e proprio investimento per il paziente. Tenere in salute la propria bocca permette di evitare cure odontoiatriche molto più dolorose al paziente sia fisicamente, sia per il portafogli.

Conti alla mano, vediamo perché!

Mediamente una seduta di igiene orale con Air Flow ha un costo che si aggira tra i 100 e i 150 Euro. Due sedute di igiene all’anno comportano un investimento per il paziente quantificabile tra i 200 e i 300 Euro all’anno.

Se il paziente non si sottopone alle sedute di igiene orale potrebbe incorrere, ad esempio, in una carie profonda o addirittura nella necessità di devitalizzare il dente.

Il costo per otturare una carie? Mediamente tra i 250 e i 350 Euro a dente.

E il costo per devitalizzare un dente? Mediamente siamo tra i 300 e i 600 Euro a devitalizzazione. Senza contare tutto il dolore che il paziente deve sopportare per la patologia e per la cura. E senza contare che un dente devitalizzato e ricostruito non sarà mai come un dente sano!

Impianto dentale e igiene orale
Corona e igiene orale
Intarsio e igiene orale

Per questo, secondo noi, il primo vero investimento per la propria salute orale sono i richiami periodici di igiene orale con Air Flow.

Air Flow: una citazione per concludere

Torniamo al nostro Dr. Fones, che abbiamo conosciuto all’inizio dell’articolo. Una volta disse: “È principalmente a questo importante lavoro di educazione pubblica che l’igienista dentale è chiamato. Il più grande servizio che può svolgere è l’educazione dei pazienti all’igiene orale.”

Facciamo nostre queste parole per farci promotori della prevenzione della vostra salute orale e permettervi di andare il meno possibile dal dentista!

Compila il form per maggiori informazioni.
Ti risponderemo al più presto!

Approfondisci

Air Flow

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a scopo informativo, in nessun caso possono essere costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Modalità risparmio energetico

Questa schermata scura permette di consumare meno energia, mentre non stai utilizzando il nostro sito.

Desideriamo prenderci cura dell’ambiente in cui viviamo, allo stesso modo in cui ci prendiamo cura di te.

Clicca in alto a destra per riattivare il sito e riprendere la navigazione.

Chiusura estiva Studio Bormida dentista milano